
Genitori si diventa: esperimento Lions Quest a Rovigo

Sabato 25 e domenica 26 gennaio si è svolto a Rovigo un corso intitolato “Educare gli adulti: le azioni contro l’emarginazione e il disagio giovanile”,
organizzato dalla associazione Comete Onlus presieduta da Dario Nicoli, in collaborazione con i Lions club di Badia, e Rovigo, l’Associazione genitori Age, l’associazione Alto di terra, l’Ulss 18 di Rovigo e con il contributo del Centro Servizi per il Volontariato del Polesine.
Al corso hanno partecipato 25 persone, che hanno dato vita a interessanti lavori di gruppo i cui risultati saranno approfonditi in un terzo incontro che si svolgerà il 30 di marzo. Per la prima volta questo corso – che prevede sessioni differenziate per insegnanti, genitori ed educatori sportivi – è stato applicato, in via sperimentale, a un gruppo misto formato da psicologi, volontari dei servizi e genitori. Il lavoro è stato coordinato dal prof. Giacomo Pratissoli di Reggio Emilia, che è uno dei quattro istruttori autorizzati ad utilizzare in Italia il metodo di formazione “Progetto Adolescenza Lions Quest” .
Al termine dell’attività è avvenuta la consegna degli attestati di partecipazione, durante la quale la coordinatrice nazionale del Lions Quest Maria Cristina Palma ha espresso viva soddisfazione per l’impegno e la collaborazione che ha animato tutti i protagonisti durante il corso. Compiacimento per il buon esito dell’iniziativa è stato espresso dal presidente del Csv Remo Agnoletto, dal direttore del Dipartimento di Psichiatria dell’Ulss 18 Emanuele Toniolo socio di Co.Me.te e dall’assessore comunale ai Servizi Sociali Antonio Saccardin, che aveva inserito questo progetto nel programma “Rovigo. Una città per educare”. I presidenti del Lions Club di Rovigo Vincenzo Altieri, il presidente di circoscrizione del Distretto Lions 108Ta3 Terenzio Zanini per conto del Lions Club di Badia Altopolesine, il presidente dell’Associazione Alto di Terra Anna Osti e il presidente dell’Age Gino Furini, che hanno contribuito alla realizzazione di questa attività formativa, hanno manifestato la disponibilità a sostenere eventuali altri corsi futuri. Un impegno in tal senso è stato preso anche da Marietto Laurenti, past presidente del Lions Club Contarina Delta Po